Dal 2005 infatti, OFFICINAteatro, promuove la partecipazione e lo sviluppo del territorio in ambito culturale e sociale.
Al termine del percorso laboratoriale e di allestimento degli spettacoli, ogni edizione di OFFICINAteatro prevede un evento aperto al pubblico, una ormai attesa kermesse di saggi/spettacolo che, nei mesi di maggio e giugno, attrae un folto e curioso pubblico di amici e appassionati: il Festival OFFICINAteatro.
L’iniziativa ha come spazio di riferimento il Teatro Municipale Pasquale De Angelis.
Come non mai, in questo particolare periodo, abbiamo avuto conferma dell’importanza del lavoro che da anni portiamo avanti sul territorio, coinvolgendo centinaia di cittadini e cittadine di tutte le età.
- Lo Staff di OFFICINAteatro
I costumi e gli oggetti scenici degli spettacoli sono Opera creativa e pratica della “Officina di Costumi” diretta da MONICA RAPONI e che le fotografie sono a cura del “Laboratorio Foto di Scena” diretto da FABIO DE STEFANO.
Dettagli degli Spettacoli in Cartellone dal 21 Aprile al 16 Giugno 2022
Guarda la Scheda dettagliata dell’Evento, scopri i Protagonisti e Prenota direttamente il tuo Posto in Prima Fila!
La Prenotazione è consigliabile, ma NON obbligatoria!
Il Festival si aprirà con la Compagnia tutta al femminile di Officina che porterà in scena l’adattamento della celebre pièce teatrale “8 DONNE E UN MISTERO” per la regia di Cristina Pellegrino.
L’appuntamento sarà al TEATRO MARCONI con gli allievi del Progetto Speciale diretti da Claudio Boccaccini nell’opera corale “SHAKESPEARE HORROR SHOW” che evocherà e renderà viva la moltitudine di personaggi dell’universo shakespeariano.
Neanche il tempo di riprenderci e torneremo nel nostro teatro con “DOVE SEI TU È IL PARADISO”, liberamente ispirato a "Il diario di Adamo ed Eva" di Mark Twain per la regia di Maria Teresa Pintus, che quest’anno ha diretto un gruppo misto di ragazzi con e senza precedenti esperienze laboratoriali.
L’ultima parte del mese sarà all’insegna dello Storytelling con gli allievi della masterclass curata da Bruno Stanzione: con “TV STORY: COMEDY EDITION” i nostri storytellers si confronteranno con le vicende dei personaggi immortali che hanno caratterizzato la storia della Tv.
Subito dopo sarà la volta di “TV STORY: ICONS EDITION”, in questo caso ad essere protagonisti saranno i programmi iconici della TV.
Intermezzo con gli allievi del 1° anno diretti da Silvia Brogi che porteranno in scena la drammaturgia moderna del testo “VOGLIO UN PAESE” una riflessione corporea, emotiva e verbalizzata, su concetti che sono assolutamente universali: cosa rappresenta per noi il Paese, che cosa evoca in noi la parola Paese.
Appuntamento speciale con la breve piéce “LA CORSA” a cura di Marta Iacopini.
Seguirà la “PERFORMANCE DI CANTO” degli allievi del nuovissimo Laboratorio diretto da Cristina Pozzolungo. La serata sarà intervallata dal Brindisi per la consueta FESTA DI OFFICINA che quest’anno è programmata a metà Festival, anzichè sul finale.
Con “CASAL DE' PAZZI”, saliranno sul palco gli allievi del laboratorio comico diretto da Angelo di Palma e Bruno Stanzione con il testo originale e divertente scritto dai due docenti. Risate assicurate.
Si conclude il festival con “Chiedi chi erano… Speciale ROBIN WILLIAMS” dove i nostri storytellers diretti da Bruno Stanzione racconteranno i successi, le fragilità, le intemperanze caratteriali e la profonda umanità del grande attore americano.
Spettacoli Pomeridiani
Infine, ricordiamo l’appuntamento con i due spettacoli dei “nostri bambini” diretti da Giorgio Squilloni e Giulia Balbi: con “LA BALLATA DEL MONDO IDEALE”, saranno in scena i piccoli dai 4 ai 6 anni.
Preparatevi poi a “LA DIVINA COMMEDIA” Rock come non l’avete mai vista, portata in scena dai nostri ragazzi 8 - 12 anni, sempre diretti da Giorgio Squilloni e Giulia Balbi.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci telefonicamente o via mail,
a consultare il nostro sito oppure a venirci a trovare in Teatro.
Segnalaci Nome, Cognome, recapito Telefonico ed Email.
Email produzione@marte2010.net
Telefono e Whatsapp 334.2022448
Sito Web www.marte2010.net
Lascia la tua Email e sarai in breve Iscritto alla Newsletter ufficiale di OFFICINAteatro, per restare aggiornato su tutte le Attività Formative e gli Eventi in programma!
Riempi il Modulo nella sezione dedicata allo Spettacolo che hai scelto, inserendo Nome, Cognome, Email e Telefono e non dimenticare di indicarci il Numero dei Posti che vuoi riservare.
Ti contatteremo per confermare la Prenotazione!
ha come spazio di riferimento il Teatro Municipale Pasquale de Angelis
(Polo Civico Municipio Roma VIII – Via Renato Cesarini, 2 – 00142 Roma)
ed è stato realizzato negli anni con il patrocinio e il contributo del Municipio Roma VIII (ex XI),
della Provincia di Roma e della Regione Lazio.
We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy statement for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.